Linux Mint

Non sono certamente un esperto, anzi sono un "utente della domenica", ma questa distro mi ha lasciato subito un buon feeling.
Sto parlando di Linux Mint:
http://linuxmint.com/
basata su ubuntu, di cui puo' utilizzare tutti i repository, funziona subito molto bene.
Solita pecca i driver ati, anche se ora sono in grado di far funzionare gli effetti desktop, questi devono essere disattivati per poter vedere al meglio i filmati; questo cio che accade con la mia radeon X1300, effetti attivi e filmati intermittenti.
Per il resto e' veramente veloce e si carica rapidamente, l'installazione e' semplice ed e' quasi tutta automatizzata.
Ho installato nell'ordine: ubuntu, pclinuxOS, openSUSE ed ora questa Mint.
Per un po' usero' questa, anche se ripeto non sono un esperto e devo usarla con il manuale in mano.
Se avete un HD che vi avanza provatela.
Sto parlando di Linux Mint:
http://linuxmint.com/
basata su ubuntu, di cui puo' utilizzare tutti i repository, funziona subito molto bene.
Solita pecca i driver ati, anche se ora sono in grado di far funzionare gli effetti desktop, questi devono essere disattivati per poter vedere al meglio i filmati; questo cio che accade con la mia radeon X1300, effetti attivi e filmati intermittenti.
Per il resto e' veramente veloce e si carica rapidamente, l'installazione e' semplice ed e' quasi tutta automatizzata.
Ho installato nell'ordine: ubuntu, pclinuxOS, openSUSE ed ora questa Mint.
Per un po' usero' questa, anche se ripeto non sono un esperto e devo usarla con il manuale in mano.
Se avete un HD che vi avanza provatela.