Raffreddamento a liquido by Benia!

Oramai sono tante le persone che si inventano un modo per raffreddare a liquido il proprio PC
Avendo trovato una buona occasione ho acquistato qualche giorno fa degli componenti usati su Hardware Upgrade. Sabato mattina mi son messo all'opera ed ho realizzato una struttura portante, dopodichè, ho montato il tutto, che ora è in fase test prima di montarlo sulla nuova configurazione con Intel i7 che prenderò a giorni. (Altra occasione... poi vi dirò
)
Da sempre sono stato attirato dallo Zalman Reserator, un impianto a liquido a forma di torre da tenere accanto al monitor! Sembra un qualcosa di imponente... quindi ho cercato di mettere insieme i pezzi per realizzare una bella torre compatta e versatile. C'è chi monta tutto nel case, ma io sinceramente dell'acqua non mi fido
Tutto marchiato Ybris
: radiatore Aircube X2 360 (un gingillo), Water Block Ybris Evo, Vaschetta particolare, e pompa Swiftech MPC655 (una potenza). Il tutto areato da 3 Nanoxia di 12cm. Liquido Verde UV (non ancora inserito) + WB Zalman per North Bridge, + altro WB per CPU e tubi. Struttura portante realizzata in ferro e verniciata di nero.
Il tutto con una spesa complessiva di 100 euro. I primi test li sto facendo su un Intel E2160 e i risultati sono molto soddisfacenti.
Di seguito le foto.

Avendo trovato una buona occasione ho acquistato qualche giorno fa degli componenti usati su Hardware Upgrade. Sabato mattina mi son messo all'opera ed ho realizzato una struttura portante, dopodichè, ho montato il tutto, che ora è in fase test prima di montarlo sulla nuova configurazione con Intel i7 che prenderò a giorni. (Altra occasione... poi vi dirò

Da sempre sono stato attirato dallo Zalman Reserator, un impianto a liquido a forma di torre da tenere accanto al monitor! Sembra un qualcosa di imponente... quindi ho cercato di mettere insieme i pezzi per realizzare una bella torre compatta e versatile. C'è chi monta tutto nel case, ma io sinceramente dell'acqua non mi fido

Tutto marchiato Ybris

Il tutto con una spesa complessiva di 100 euro. I primi test li sto facendo su un Intel E2160 e i risultati sono molto soddisfacenti.
Di seguito le foto.